Giovedì, 20 Aprile 2023 13:02

Disinfestazione locali

Si porta a conoscenza di tutti gli utenti consortili che giorno 24/04/2023 verrà affettuata la disinfestazione dei locali della sede di Via Centuripe 1/A, di conseguenza gli uffici consortili rimarrano chiusi per l'intera giornata.

Il Vice Direttore Generale
Dott. Geol. Gaetano Punzi

Venerdì, 07 Aprile 2023 09:44

AVVISO - Formazione elenco avvocati

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL'ELENCO DI AVVOCATI CUI AFFIDARE IL PATROCINIO DEI CONSORZI DI BONIFICA DELLA SICILIA ORIENTALE (6 ENNA, 7 CALTAGIRONE, 8 RAGUSA, 9 CATANIA, 10 SIRACUSA, 11 MESSINA).

comunicazioni all utenza

 

PROROGA AVVISO e PRECISAZIONI


"Aiuto temporaneo eccezionale agli agricoltori colpiti dalla crisi del conflitto Russo-Ucraino sotto forma di abbattimento dei ruoli debitori dei Consorzi di Bonifica della Sicilia"

I termini di presentazione delle istanze relative all’avviso "Aiuto temporaneo eccezionale agli agricoltori colpiti dalla crisi del conflitto Russo-Ucraino sotto forma di abbattimento dei ruoli debitori dei Consorzi di Bonifica della Sicilia" approvato con DDG n. 3439 del 30/08/2022 sono prorogati al 31/10/2022.
In relazione a quanto comunicato con nota n. 11895 del 26/09/2022 dal Dipartimento regionale Programmazione, Autorità di Gestione del Piano di Sviluppo e Coesione (PSC), l’attuazione finanziaria dell’intervento è subordinata al perfezionamento formale del quadro giuridico di riferimento.
Si ribadisce che le istanze devono essere inviate in formato cartaceo con le modalità indicate nell’avviso del 30/08/2022 e NON VIA PEC.

Rispetto ai diversi punti dell’avviso in questione si precisa quanto segue.

Punto 2 dell’Avviso
E’ possibile ricevere l’aiuto anche nei casi di regolari e documentati procedimenti di subentro nella gestione aziendale.
E’ possibile ricevere l’aiuto anche nei casi di gestione in affitto delle aziende. In tali casi è necessario presentare il contratto di affitto regolarmente formalizzato ai sensi della normativa vigente e una dichiarazione del proprietario dei terreni ricadenti nel consorzio di bonifica che dimostri che il fascicolo aziendale SIAN intestato all’affittuario riguarda i terreni di sua proprietà e per essi viene concesso l’aiuto.

Punto 2.2 dell’Avviso
L’aiuto può essere concesso per l’abbattimento dei pagamenti dovuti dagli agricoltori ai consorzi di bonifica cui si è associati per gli anni 2020, 2021 e 2022, sia nei casi di pagamenti ancora non effettuati che nei casi di pagamenti già effettuati. In quest’ultimo caso, gli importi già versati e oggetto di aiuto ai sensi dell’avviso in questione saranno compensati dai consorzi di bonifica agli agricoltori attraverso operazioni di sgravio sui pagamenti dovuti per gli anni successivi.

Punto 3 dell’Avviso
L’importo minimo dell’aiuto è di € 300.

Punto 7 dell’Avviso
Nei casi di aziende agricole ricadenti su più consorzi di bonifica, potranno essere presentate più domande di aiuto, una per ciascun consorzio di appartenenza. L’importo massimo concedibile per ciascun agricoltore rimane fissato a € 35.000.

IL DIRIGENTE GENERALE
Dario Cartabellotta

comunicazioni all utenza

AVVISO

SI COMUNICA CHE CON D.D.G. 3439 DEL 30.08.2022 IL DIRIEGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO DELL'AGRICOLTURA DELL'ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTUTA DELLO SVILUPPO RURARE E DELLA PESCA MEDITERRANEA HA APPROVATO L'AVVISO PUBBLICO DENOMINATO:


"Aiuto temporaneo eccezionale agli agricoltori colpiti dalla crisi del conflitto russo-ucraino sotto forma di abbattimento dei ruoli debitori dei Consorzi di Bonifica della Sicilia"

 

IMPORTANTE:

  • DATA SCADENZA DELL'AVVISO: 30 SETTEMBRE 2022;
  • LA "DOMANDA DI AIUTO" DOVRA’ ESSERE PRESENTATA AL CONSORZIO UNICAMENTE SU SUPPORTO CARTACEO SECONDO QUANTO INDICATO NELL'"AVVISO", ANCHE IN TUTTE LE SEDI PERIFERICHE. 

N.B.: Al fine di agevolare l'attività del Consorzio visti i ristretti termini di scadenza dell'Avviso, si invitano gli utenti interessati, qualora possibile, a produrre, unitamente alla richiesta di attestazione del debito l'estratto ruoli contributivi rilasciato dall'Agenzia delle Entrate – Servizio riscossioni.

Allegati:

IL VICE DIRETTORE GENERALE
Gaetano Punzi

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Francesco Nicodemo

Si porta a conoscenza di tutti gli utenti consortili che giorno 24/06/2022 verrà effettuata la disinfestazione dei locali della sede di Catania via Centuripe 1/A, di conseguenza gli uffici consortili rimarranno chiusi per l'intera giornata -

Il Vice Direttore Generale
Dott. Geol. Gaetano Punzi

Il Commissario Straordinario
Francesco Nicodemo

comunicazioni al personaleIl Direttore Generale

Viste le recenti disposizioni normative in materia;

Viste le precedenti disposizioni di servizio relative all'emergenza COVID 19;

Visto il Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70/2022, recante "Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza";

Considerato che occorre dare attuazione alla suddetta disposizione normativa;

DISPONE

Che a partire dal 1° aprile 2022 tutto il personale consortile, compreso quello con più di 50 anni di età, appartenente ai Consorzi mandatari afferenti all'intestato Ente, potrà accedere ai luoghi di lavoro esclusivamente se munito di propria certificazione verde COVID-19 di vaccinazione, di guarigione o rilasciato a seguito di tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti se rapido, o 72 ore se molecolare, cosiddetto "Green Pass Base", che è tenuto ad esibire a richiesta del personale incaricato. Cessa pertanto l'obbligo per i dipendenti consortili over 50 di essere in possesso del Super Green Pass.

Nel nuovo impianto normativo, sono prorogate fino al 30 giugno 2022 le disposizioni in tema di lavoro agile semplificato o emergenziale, che ne consentono il ricorso anche in assenza degli accordi individuali (art. 90, co. 3 e 4 del DL n. 34/2020) e le disposizioni inerenti ai lavoratori fragili, pertanto potrà utilizzarsi la modalità di lavoro agile, fino al 30 giugno 2022, anche durante la quarantena, presso i Consorzi di Bonifica mandatari, previa autorizzazione del Direttore Generale e su specifica istruttoria del Capo Settore e del Dirigente dell'Area, cui competono le valutazioni sulle richieste di autorizzazione al lavoro agile dei dipendenti che svolgono attività lavorative compatibili con la modalità di lavoro agile, garantendo, la presenza fisica in Ufficio almeno due giorni a settimana. -

Il Direttore Generale
Dott. Giuseppe Barbagallo

Mercoledì, 02 Febbraio 2022 17:45

Avviso pubblico di interpello

Oggetto: Miglioramento dei sistemi di adduzione e distribuzione del comprensorio irriguo consortile Area Nord consistente nel rifacimento di tratti di condotte deteriorate, installazione di misuratori di portata di IV livello e implementazione dei sistemi automazione e telecontrollo alla consegna, finalizzato alla maggiore efficienza, flessibilità e risparmio della risorsa idrica. - CUP B62B17000370001 - CIG 8944998DDA.

AVVISO PUBBLICO DI INTERPELLO

per la nomina, la composizione ed il funzionamento della Commissione Giudicatrice per la procedura di gara, di cui in oggetto da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, e del Seggio di Gara ai sensi del combinato disposto degli artt. 77 e 216, c. 12 del D. Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii.

Il DirettoreGenerale
Dott. Giuseppe Barbagallo

comunicati stampaUna tipologia di impianto di misurazione assolutamente innovativa per la provincia di Ragusa con misuratori di portata per canali a cielo aperto gestiti da un sistema di telecontrollo alimentato con pannelli fotovoltaici.

Firmato il contratto per l'installazione di misuratori relativi alla portata dell’acqua prelevata dal fiume Irminio e dai pozzi e distribuita ai fini irrigui nella campagne di Scicli. Una tipologia di impianto di misurazione assolutamente innovativa per la provincia di Ragusa poiché si tratta di misuratori di portata per canali a cielo aperto gestiti da un sistema di telecontrollo alimentato con pannelli fotovoltaici.
I lavori riguarderanno inoltre l’ammodernamento delle centrali di sollevamento Arizza, Pagliarelli e Carnemolla con conseguenti economie sui costi energetici.
La ditta che si è aggiudicata l'appalto è la Co.Ger. srl di Mussumeli; l'importo dei lavori è pari a 1.701.587,46 euro.
Saranno dunque installati misuratori di portata per i canali a pelo libero, che saranno collocati nelle opere di presa, nei partitori, nei canali di restituzione, nei misuratori comiziali. Saranno inoltre sostituite tutte le paratoie esistenti sulla canalizzazione principale e su parte di quelle secondarie al fine di ridurre le perdite.
Queste installazioni avranno la finalità di conoscere la quantità di acqua prelevata dalle fonti di approvvigionamento, di quella distribuita e di quella restituita con l’obiettivo di ottimizzare la distribuzione, ridurre la quantità di acqua restituita in mare e ridurre i furti e le perdite d’acqua.
I misuratori trasmetteranno tutti i dati ad un Centro di elaborazione dati che registrerà la movimentazione del flusso idrico della rete.
I lavori, una volta espletati tutti gli adempimenti burocratici, inizieranno nel prossimo mese di gennaio; si concluderanno entro la fine dell'estate 2022 o al massimo agli inizi dell'autunno.
"Il Consorzio Bonifica Sicilia Orientale - afferma il Commissario Straordinario Francesco Nicodemo - è indirizzato a dare delle risposte sempre più concrete a tutto il comparto agricolo, creando quelle condizioni di efficacia ed efficientamento e di rafforzamento dell’idea di una agricoltura sempre più all’avanguardia e che ritorni a far da traino all’economia siciliana".

Rassegna Stampa

comunicazioni all utenza

Misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID - 19. Disposizione di chiusura al pubblico.

Si informa l'utenza che, a seguito dell'emanazione delle recenti disposizioni normative in materia, il ricevimento del pubblico e di ogni soggetto esterno all'Ente è consentito solo per motivi eccezionali preventivamente concordati con gli uffici.

In ogni caso sarà consentito l'accesso solo singolarmente garantendo la distanza interpersonale di almeno un metro ed in funzione del numero di funzionari disponibili.

Gli addetti alla portineria non hanno alcuna facoltà di derogare alle presenti disposizioni.

Gli utenti potranno attivare le interlocuzioni con il personale dei Consorzi di Bonifica Mandatari sia telefonicamente, sia per posta elettronica. -

Il Direttore Generale
Dott. Giuseppe Barbagallo

Mercoledì, 22 Dicembre 2021 14:08

Emergenza Covid-19

Giorno 24 dicembre 2021 i locali consortili rimarranno

CHIUSI

per sanificazione e disinfezione straordinaria.

Il Direttore Generale
dott. Giuseppe Barbagallo